Il carvi, o cumino dei prati, è rinomato per il gusto speziato e le note intense, ed è molto diffuso in Europa, Asia, Africa e Stati Uniti.
Ne basta una piccola quantità per dare una sferzata di gusto ai tuoi piatti!
Benefici principali
Ideale per insaporire numerose pietanze
Rinomato per il gusto speziato e le note intense
Aiuta a favorire la salute orale
Digestivo e carminativo, coadiuva la digestione, è antifermentativo e calma i gonfiori e gli spasmi addominali o le coliche. Rilassa infatti la muscolatura liscia dell’intestino, e ne regolarizza la peristalsi.
Stomachico, stimola l’appetito e favorisce la secrezione gastrica
Emmenagogo, favorisce e regolarizza il flusso mestruale, ed esplica un’azione spasmolitica
Indicazioni
Applica una goccia sullo spazzolino da denti insieme al dentifricio per mantenere la bocca in buona salute
Aggiungilo a numerose pietanze per un tocco gustoso e speziato
Assumi una goccia di olio essenziale di Carvi con dell'acqua ogni giorno
Tienilo nella dispensa insieme alle altre spezie per averlo sempre a disposizione quando cucini
Modo d'uso
Interno: Utilizzare solo diluito. Non assumere più di una goccia al giorno.
Il Carvi è indicato per problematiche legate all’apparato gastro-intestinale, come difficoltà digestive, meteorismo, flatulenza, alitosi.
Per massaggio: 2 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle dolci da massaggiare sull’addome per ridurre i gonfiori e sedare eventuali spasmi muscolari. La stessa modalità per favorire il flusso mestruale.
Per uso interno: 1 goccia su una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele per favorire la digestione, anche se meglio evitare l’assunzione dell’olio essenziale e privilegiare altre forme di lavorazione dei semi.
AROMATERAPIA SOTTILE - LE EMOZIONI
È l’olio della forza fisica, dell’amore e della consapevolezza psichica.
Dott.ssa Denise Martinelli- Erborista, Operatrice Olistica #Consulenzepersonalizzate#suappuntamento
Unisciti al mio canale TELEGRAM
Comments