top of page
Writer's pictureDottoressaDenise

Bulgarian Flowers Collection

ESCLUSIVA! DALL'EUROPA, PER L'EUROPA

La Bulgarian Flowers Collection rende omaggio alle coltivazioni della Bulgaria da cui si ricavano oli essenziali pregiati ed è offerta in esclusiva per l'Europa solo per un periodo limitato. 

La collezione include Rose Touch, Lavender Touch e Melissa Touch, tre degli oli essenziali più preziosi al mondo, tutti reperiti in Europa. Questi oli vengono prodotti presso la distilleria Esseterre di doTERRA in Bulgaria. Da anni la Bulgaria rappresenta uno dei più importanti centri al mondo in termini di ricerca, sviluppo e produzione degli oli essenziali. L'area del Mar Nero, in particolare, offre condizioni climatiche ideali per la coltivazione di lavanda e melissa della migliore qualità. 

Per questa collezione abbiamo creato una confezione all'altezza degli oli in essa contenuti. Con stampa floreale e dettagli dorati in rilievo, la confezione rievoca la forma di un fiore che si schiude sotto i raggi del sole. Non lasciarti scappare questi oli preziosi e dagli innumerevoli benefici, in esclusiva per l'Europa solo per un periodo limitato.


GUARDA IL VIDEO IN ESCLUSIVA


TOUCH LAVANDA - LAVENDER

Ottimo rimedio da pronto soccorso, l’Olio Essenziale di Lavanda doTERRA è fortemente antisettico e cicatrizzante, se applicato su scottature, ferite, piaghe e punture di insetti.  ottimo rimedio contro l’insonnia, l’irritabilità, il mal di testa, l’emicrania e la lieve depressione. 

Apprezzata da secoli per il suo inconfondibile aroma, la Lavanda ha molti benefici terapeutici. La proprietà che ha la Lavanda di calmare e tranquillizzare la mente e il corpo, continua a essere una delle sue proprietà più considerevoli. Applicare la Lavanda sulle spalle, sul collo e anche sulle tempie aiuta a ridurre la tensione muscolare. Respirare la Lavanda promuove il rilassamento notturno per un sonno riparatore essendo ideale da diffondere al momento di dormire o quando si ha un alto grado di stress. Con tanti benefici e versatilità la lavanda è un olio che dovreste avere sempre a portata di mano. La lavanda è calmante e rilassante, anche quando si presentano irritazioni della pelle. Il suo aroma aiuta anche a diminuire la tensione.

Usi principali:

  • Bagno rigenerante

  • Effetto rilassante

  • Sollievo immediato

  • Favorisce il riposo

  • Profuma gli ambienti

  • Allevia i disagi delle scottature

  • Esfoliante

  • Rilassante per bambini

  • Condimento

  • Uso dopobarba

  • Colluttorio

  • Antistress

  • Utile alle gestanti

  • Detergente

  • Ipertensione

Alcuni tra i più importanti effetti: SISTEMA NERVOSO. L’effetto rilassante della lavanda è dovuto al fatto che abbassa l’attività cerebrale e del midollo spinale, ma allo stesso tempo ha un effetto tonificante sul sistema nervoso quando siamo stanchi.Si può utilizzare in caso di irritabilità, depressione, insonnia, isteria, traumi, sbalzi d’umore e tensione.  SISTEMA CARDIOVASCOLARE. La lavanda sembra rinforzare e calmare il cuore. E’ usata in caso si pressione alta e palpitazioni.  SISTEMA RESPIRATORIO. La lavanda ha proprietà antispasmodiche, che la rendono efficace contro ogni forma di tosse convulsa. Le eccellenti proprietà antisettiche sono efficaci contro raffreddori, influenza, bronchite e polmonite.  SISTEMA DIGERENTE. La lavanda può essere usato contro le coliche e gonfiore. È molto utile nel trattamento di indigestione con origine mentale, compresa la diarrea, indigestione, nausea, diarrea, catarro gastro-intestinale.  SISTEMA MISCOLARE E SCHELETRICO. Aiuta in caso di dolori muscolari e reumatismi.  SISTEMA URINARIO. Le proprietà antisettiche e antinfiammatorie della lavanda possono aiutare in presenza di infezioni del tratto urinario.  SISTEMA RIPRODUTTIVO. Utile in caso di mestruazioni irregolari e per alleviare il dolore mestruale, la sindrome premestruale e i disturbi della menopausa.  PELLE E CAPELLI. L’olio essenziale di lavanda è utile per molti disturbi della pelle grazie alle proprietà rinfrescanti, lenitive, antisettiche, antinfiammatorie e rigeneranti per le cellule.Come primo soccorso è meraviglioso su ustioni, graffi, abrasioni e punture di insetti, su cui può essere utilizzato puro, non diluito in olio vettore. Da ricordare anche che alle zanzare non piace il suo profumo, quindi può aiutare diffonderla. Aiuta contro l’acne, psoriasi, dermatiti, eczemi e aiuta molto nel caso di cicatrici ed è il primo rimedio in caso di scottature da sole.Può essere utilizzato insieme ad altri oli (melaleuca, rosmarino, eucalipto) per rimuovere i pidocchi.



TOUCH ROSA - ROSE

Conosciuto come “la regina degli oli”, l’olio essenziale di Rosa è uno dei più preziosi al mondo. I petali di rosa producono un aroma dolce e floreale, rinomato nel settore dei profumi e degli oli essenziali.

L’olio di Rosa può essere applicato sui punti d’impulso, regalando un aroma rinvigorente per tutto il giorno.

Può essere impiegato per riequilibrare i livelli di idratazione della pelle, ridurre la comparsa di imperfezioni cutanee e favorire un incarnato sano e uniforme. L

’olio di Rosa può anche essere applicato sul collo e i polsi come fragranza personale dal tocco delicato e romantico.


INDICAZIONI

• Applica su collo e polsi come fragranza personale dolce e floreale.

• Dopo una giornata intensa, usalo per un massaggio rigenerante e appagante.

• Aggiungilo alla tua routine di bellezza serale per aiutare a riequilibrare i livelli di idratazione della pelle.

• Usalo due volte al giorno sulle zone interessate per ridurre la comparsa di imperfezioni cutanee.


TOUCH MELISSA

La Melissa officinalis, conosciuta anche come melissa vera, deve il suo nome al profumo dolce, fresco e agrumato dei suoi fiori, rinomato per attirare le api (in greco, il termine “melissa” si riferisce alle api da miele).

Melissa è uno dei nostri oli più rari e costosi, e offre numerosi utilizzi e benefici.

Dato il suo effetto positivo sull’umore, l’olio di Melissa è da tempo utilizzato per alleviare le sensazioni di tensione e nervosismo quando applicato topicamente.


INDICAZIONI

• Aggiungilo alla crema idratante o diluiscilo in acqua in un contenitore spray e spruzzalo sul viso per ringiovanire la pelle e rinvigorire la mente.

• Massaggialo su fronte, spalle o petto per generare una sensazione di calma e benessere emotivo.


MODO D’USO

Aromatico: Aggiungere tre o quattro gocce in un diffusore.

Topico: Per il massaggio, mischiare 5 gocce con 10 ml di olio vettore.

Per il bagno, mischiare 5 gocce con 5 ml di olio vettore. Per profumare, mischiare 1 goccia con 10 gocce di olio vettore.


 

CONSULENZE INDIVIDUALI - GRATUITE dōTERRA

(anche a distanza on-line via Skype o Whatsapp video)

su appuntamento al 3381895108

Dott.ssa Denise Martinelli - Erborista, Operatrice Olistica



Seguici sui nostri canali Social - facebook - Instagram - YouTube

8 views0 comments

Recent Posts

See All

Comentarios


bottom of page